|
 |
|
Presentazione Ente
Postata Venerdì 26 Novembre 2007, 19:00
da Admin
LAssociazione E.F.A.S. Italia, nasce dallunione
sinergica di tecnici ingegneri, medici ed, in generale, di professionisti nel
settore della sicurezza sul lavoro e della protezione ambientale. Scopi
principali dellAssociazione sono la divulgazione della cultura della
sicurezza sul lavoro e dellambiente attraverso la sensibilizzazione di tutti i
soggetti coinvolti.
La formazione superiore, intesa come
servizio e supporto allazienda, è ritenuta, da parte di tutti gli associati,
ruolo vitale nella crescita di unazienda (al di là di quello cogente) sia esso
esteso a tutti i livelli aziendali.
Lassociazione mette a disposizione
di Aziende e degli Enti pubblici le singole esperienze specifiche degli
associati in modo da offrire un servizio di know-how di tipo globale. Ovviamente
lattività di formazione rimane lo scopo principale per il raggiungimento degli
scopi sociali.
............
LAssociazione è inoltre
frequentemente in contatto con alcuni Istituti Universitari di Ricerca ed ha,
attualmente, un bacino di utenza a livello nazionale.
.............
continua
|
NEWS
2012 |
|
|
 |
|
 |
|
Speciale NEWS

Postata Mercoledì 23 febbraio 2012, 11:00
da Admin La
Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’intesa sull’Accordo previsto dall’Art.
73 comma 5, del TUS che richiede l’individuazione di quelle attrezzature di
lavoro per le quali viene richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
La Conferenza Stato-Regioni del 22/2/2012 ha raggiunto l’Accordo tra Governo,
Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sui criteri di abilitazione e
sulla formazione degli operatori di particolari attrezzature di lavoro in
attuazione dell’articolo 73, comma 5, del D. Lgs. n. 81/2008 e successive
modificazioni e integrazioni.
............. continua |
Postata
Giovedì 12 gennaio 2012, 17:00
da Admin Gli accordi del 21
dicembre 2011 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11
gennaio 2012. Entreranno in vigore il 26 gennaio 2012.
Dopo quasi tre anni di attesa, sono stati approvati gli Accordi
Stato-Regioni relativi alla formazione alla sicurezza indicati dall’art. 34,
comma 2 (datore di lavoro RSPP) e art. 37, comma 2 (lavoratori, dirigenti e
preposti ) del D. Lgs. n. 81/08. Gli accordi definiscono la durata, i contenuti
e le modalità della formazione da svolgere. La novità principale riguarda
l’individuazione della durata della formazione in base al rischio dell’attività
aziendale: basso, medio, alto.
Le nuove regole entreranno in vigore dopo la pubblicazione degli accordi in
Gazzetta Ufficiale, prevista per gennaio.
.............
continua |
|
|
|
 |
|
 |